6 agosto 1945, ore 8:15. Il bombardiere americano Enola Gay sgancia la bomba atomica denominata Little Boy su Hiroshima. Una manciata di secondi e l’ordigno esplode,...
Devastante. È questo l’aggettivo più appropriato per descrivere l’impatto di Bruno Fernandes sul Manchester United. Per il portoghese il 2020 è stato l’anno della consacrazione dopo...
Iceman è un soprannome efficace per descrivere uno sportivo che annovera fra le sue qualità una delle capacità principali di un grande campione: la freddezza. Non...
Il 2020 è un anno da ricordare nella storia calcistica del Crotone. Per la seconda volta infatti i rossoblu hanno conquistato la promozione in Serie A,...
Aumentare il valore di un cartellino del 12.000% in un anno e mezzo. Un’operazione che sembra uscita direttamente da The Wolf of Wall Street, ma a...
Un’aquila che mangia un serpente in cima ad un cactus. Secondo la leggenda, nel 1325 fu questo segno divino, oggi riprodotto sulla bandiera messicana, ad indicare...
“Posso farcela” è il titolo di un bellissimo brano di Alex Baroni, colonna sonora di Hercules, film Disney del 1997. Inno alla forza di volontà, al...
17508. È questo il numero delle isole che compongono l’Indonesia, il più grande stato-arcipelago del mondo. Repubblica democratica presidenziale situata nel sud-est asiatico, l’Indonesia è al...
“Se hai un sogno tu lo devi proteggere! (…) Se vuoi qualcosa vai e inseguila! Punto!” È una della battute più belle e famose della storia...
“Dr. Livingstone, I presume?” (“Il dottor Livingstone, suppongo”) è la celeberrima frase pronunciata (forse) da Sir Henry Morton Stanley il 10 novembre 1871 quando, dopo tre...